Skip to content
BENVENUTI SUL SITO DI BSF ITALIA | Go to the international website >
  • fa-asterisk
  • Italien
  • English
Biblioteche Senza Frontiere IT

Biblioteche Senza Frontiere IT

È una questione urgente. Il bisogno di leggere. Fate una donazione!

  • CONOSCERCI
    • MANDATO
    • STORIA
    • VALORI
    • IL TEAM
    • LA RETE
    • BSF INTERNATIONAL
  • COSA FACCIAMO
    • Ambiti di intervento
    • Assi tematici
    • Approccio
    • Strumenti
  • I NOSTRI PROGETTI
    • MICRO-BIBLIOTECHE
      • EMERGENZA UCRAINA
      • Micro-biblioteche multiculturali e multilingue
      • Le azioni di BSF International
    • LiBri – Library Bridges
      • KIT PRO’PULSIONE
      • La prima Ideas Box in Italia
    • PROMOZIONE DELLA LETTURA E DELLA CULTURA
      • Raccolta e diffusione di libri
      • La Human Library di Venezia
    • EDUCAZIONE AI MEDIA
      • Check IT Out
  • IMPATTI
  • ENTRA NEL MONDO BSF
    • Lavora con noi
    • Diventa partner
    • Diventa volontario
    • Hai del materiale da donarci?
    • CONTATTACI
  • MEDIA & ATTUALITÁ
  • Sostienici
    • DONA ORA
    • Dona il tuo 5xmille

I.C TOMMASO GROSSI
LA MICRO-BIBLIOTECA

Milano – L’IC Tommaso Grossi, costituito da due scuole primarie (via Monte Velino e via Colletta) e una scuola secondaria di primo grado, (via Monte Velino), si colloca nell’area est della città, in un contesto semi periferico lungo la linea della circonvallazione. Le sedi scolastiche,
si trovano in una zona oggetto di riqualificazione territoriale, con una composizione sociale altamente multiculturale (920 alunni, di cui il 30% con percorso migratorio, e 130 docenti). L’Istituto, negli anni, ha consolidato pratiche di accoglienza e inclusione, sostenendo le fragilità,
garantendo il diritto allo studio. 

Questa grande ricchezza linguistica e culturale richiede una grande disponibilità di risorse
multilingue e strategie sempre aggiornate per l’educazione interculturale. La DSGA Milena Sozzi e i docenti operano attivamente, favorendo la creazione di spazi inclusivi, dell’apprendimento tra pari e della diversificazione come arricchimento. Nel settembre 2022 BSF ha attivato qui un’analisi di contesto per ampliare il catalogo bibliotecario con contenuti ad hoc, in grado di supportare tanto l’apprendimento disciplinare quanto la mediazione culturale.

 

BSF Italia, grazie al supporto di preziosi partner e dell'OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), ha potuto allestire la micro-biblioteca nel plesso di via Colletta, ridando colori e nuove storie agli spazi della scuola. Inoltre, la fondamentale presenza dei volontari-animatori durante l'anno scolastico, ha permesso di portare numerose attività laboratoriali nelle classi, realizzando copertine sostenibili, fumetti, rappresentazioni teatrali e tanto altro.

Impegnatevi con noi!
SOStieni le nostre azioni!
Dona ora
Diventa volontario
Biblioteche Senza Frontiere Italia - P. IVA: 17078201005

Secondary Menu

Llorix One Lite powered by WordPress

Notifiche